News

NEWS SUI BREVETTI: Innovazione e Brevetti, L’Italia Rallenta

Innovazione e Brevetti: L’Italia Rallenta L’innovazione rappresenta un pilastro fondamentale per la competitività economica di un Paese. Tuttavia, i dati recenti sulle domande di brevetto depositate presso lo European Patent Office (EPO) nel 2024 indicano un rallentamento che merita attenzione, specialmente per l’Italia. L’incertezza economica e geopolitica sta avendo un impatto tangibile sulla propensione delle imprese italiane a investire

Leggi di più »

PILLOLE DI BREVETTI: Come Monetizzare un Brevetto

Come Monetizzare un Brevetto: Strategie Efficaci per Generare Profitti Possedere un brevetto offre un vantaggio competitivo unico, ma senza una strategia di monetizzazione adeguata, il potenziale valore economico potrebbe rimanere inespresso. In questo articolo, esploreremo le migliori strategie per monetizzare un brevetto e trasformarlo in una fonte di guadagno. 1 Licenziare il

Leggi di più »

PIILLOLE DI BREVETTI: il modello di utilità

Cos’è il modello di utilità e come ottenerlo in Italia Il brevetto per modello di utilità, o semplicemente il modello di utilità, è una forma di tutela della proprietà industriale che protegge innovazioni tecniche di oggetti o dispositivi che migliorano la loro funzionalità, utilizzo o struttura. In Italia, questa tipologia

Leggi di più »

PILLOLE DI BREVETTI: il brevetto per invenzione industriale

Cosa è un Brevetto per Invenzione e Come Ottenerlo in Italia Il brevetto è uno strumento legale che garantisce all’inventore il diritto esclusivo di sfruttare economicamente un’invenzione per un determinato periodo di tempo. In Italia, il brevetto per invenzione è regolato dal Codice della Proprietà Industriale e gestito dall’Ufficio Italiano

Leggi di più »

STORIE DI BREVETTI: Donne e Brevetti

Donne e Brevetti: Innovazione al Femminile Nel mondo della proprietà intellettuale, le donne hanno storicamente affrontato sfide significative per ottenere il riconoscimento delle loro invenzioni. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di brevetti registrati da donne sta crescendo costantemente.  1. Il Ruolo delle Donne nell’Innovazione Nonostante le barriere culturali e

Leggi di più »

STORIE DI BREVETTI: Biro e Bich

La storia di Biro, l’inventore della penna a sfera, e di Bich, che l’ha resa celebre in tutto il mondo. In molti si chiedono perché brevettare un’invenzione? Il brevetto è un investimento per il futuro e può portare ricchezza al titolare del brevetto, purchè il titolare riesca a sfruttare economicamente

Leggi di più »

REQUISITI DI BREVETTABILITA’: stato della tecnica, novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità.

Requisiti di brevettabilità: stato della tecnica, novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità Lo stato della tecnica è tutto ciò che è noto alla data di deposito. Affinché un’invenzione sia brevettabile, è necessario che sia nuova, inventiva, abbia un’applicazione industriale e sia lecita. Ma cosa vuol dire novità, attività inventiva,

Leggi di più »

NFT E DIRITTO D’AUTORE

Un collage digitale dal nome “everydays: the first 500 days” dell’artista Beeple, sfruttando gli NFT, è stato venduto all’asta alla cifra record di 69,3 milioni di dollari. Il primo tweet di Jack Dorsey è stato venduto all’asta come NFT per 2,9 milioni di dollari. In Italia l’artista Morgan ha venduto

Leggi di più »

INTERVISTA SUI BREVETTI

Sono lieta di informarVi che sul numero 51, Anno 30, del settimanale “Viversani e Belli”, in edicola dal 17/12/2021, è presente una mia intervista in cui rispondo a domande sui brevetti e sul loro deposito.  L’intervista si pone all’interno di un servizio del giornalista Tiziano Zaccaria, denominato “Creatività 2021”, in cui

Leggi di più »