Newsletter

NEWS SUI BREVETTI: Innovazione e Brevetti, L’Italia Rallenta

Innovazione e Brevetti: L’Italia Rallenta L’innovazione rappresenta un pilastro fondamentale per la competitività economica di un Paese. Tuttavia, i dati recenti sulle domande di brevetto depositate presso lo European Patent Office (EPO) nel 2024 indicano un rallentamento che merita attenzione, specialmente per l’Italia. L’incertezza economica e geopolitica sta avendo un impatto tangibile sulla propensione delle imprese italiane a investire in ricerca e sviluppo (R&S). 1 […]

NEWS SUI BREVETTI: Innovazione e Brevetti, L’Italia Rallenta Leggi tutto »

PILLOLE DI BREVETTI: Come Monetizzare un Brevetto

Come Monetizzare un Brevetto: Strategie Efficaci per Generare Profitti Possedere un brevetto offre un vantaggio competitivo unico, ma senza una strategia di monetizzazione adeguata, il potenziale valore economico potrebbe rimanere inespresso. In questo articolo, esploreremo le migliori strategie per monetizzare un brevetto e trasformarlo in una fonte di guadagno. 1 Licenziare il Brevetto: Guadagnare con le Royalties

PILLOLE DI BREVETTI: Come Monetizzare un Brevetto Leggi tutto »

PiILLOLE DI BREVETTI: il modello di utilità

Cos’è il modello di utilità e come ottenerlo in Italia Il brevetto per modello di utilità, o semplicemente il modello di utilità, è una forma di tutela della proprietà industriale che protegge innovazioni tecniche di oggetti o dispositivi che migliorano la loro funzionalità, utilizzo o struttura. In Italia, questa tipologia di brevetto è regolata dal

PiILLOLE DI BREVETTI: il modello di utilità Leggi tutto »

PILLOLE DI BREVETTI: il brevetto per invenzione industriale

Cosa è un Brevetto per Invenzione e Come Ottenerlo in Italia Il brevetto è uno strumento legale che garantisce all’inventore il diritto esclusivo di sfruttare economicamente un’invenzione per un determinato periodo di tempo. In Italia, il brevetto per invenzione è regolato dal Codice della Proprietà Industriale e gestito dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM). Questo

PILLOLE DI BREVETTI: il brevetto per invenzione industriale Leggi tutto »

STORIE DI BREVETTI: Donne e Brevetti

Donne e Brevetti: Innovazione al Femminile Nel mondo della proprietà intellettuale, le donne hanno storicamente affrontato sfide significative per ottenere il riconoscimento delle loro invenzioni. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di brevetti registrati da donne sta crescendo costantemente.  1. Il Ruolo delle Donne nell’Innovazione Nonostante le barriere culturali e strutturali, le donne hanno sempre

STORIE DI BREVETTI: Donne e Brevetti Leggi tutto »

REQUISITI DI BREVETTABILITA’: stato della tecnica, novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità.

Requisiti di brevettabilità: stato della tecnica, novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità Lo stato della tecnica è tutto ciò che è noto alla data di deposito. Affinché un’invenzione sia brevettabile, è necessario che sia nuova, inventiva, abbia un’applicazione industriale e sia lecita. Ma cosa vuol dire novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità? Vediamo

REQUISITI DI BREVETTABILITA’: stato della tecnica, novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità. Leggi tutto »

BANDO BREVETTI+, DISEGNI+ e MARCHI+ 2022

Vi informo che a breve verranno aperti i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2022 per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti, design e marchi. Sono stati messi a disposizione per l’anno 2022 46 milioni di euro, di cui 30 milioni per Brevetti+, 14 milioni di euro per Disegni+ e 2 milioni di euro per Marchi+. Le nuove versioni dei bandi vanno in continuità con quelli dell’anno precedente

BANDO BREVETTI+, DISEGNI+ e MARCHI+ 2022 Leggi tutto »

FONDO PER LE PMI

Cari Lettori,  Vi informo che è attiva la sovvenzione europea per le PMI «Ideas Powered for business», concepita per sostenere i diritti di proprietà intellettuale (PI) delle piccole e medie imprese dell’UE. Il Fondo per le PMI è un’iniziativa della Commissione europea attuata dall’ Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e sarà attivo dal 10 gennaio 2022 fino al 16 dicembre 2022.  Tale sovvenzione ha

FONDO PER LE PMI Leggi tutto »