Nome dell'autore: Ing. Flavia Benetazzo

STORIE DI BREVETTI: Donne e Brevetti

Donne e Brevetti: Innovazione al Femminile Nel mondo della proprietà intellettuale, le donne hanno storicamente affrontato sfide significative per ottenere il riconoscimento delle loro invenzioni. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di brevetti registrati da donne sta crescendo costantemente.  1. Il Ruolo delle Donne nell’Innovazione Nonostante le barriere culturali e strutturali, le donne hanno sempre […]

STORIE DI BREVETTI: Donne e Brevetti Leggi tutto »

REQUISITI DI BREVETTABILITA’: stato della tecnica, novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità.

Requisiti di brevettabilità: stato della tecnica, novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità Lo stato della tecnica è tutto ciò che è noto alla data di deposito. Affinché un’invenzione sia brevettabile, è necessario che sia nuova, inventiva, abbia un’applicazione industriale e sia lecita. Ma cosa vuol dire novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità? Vediamo

REQUISITI DI BREVETTABILITA’: stato della tecnica, novità, attività inventiva, applicazione industriale e liceità. Leggi tutto »

BANDO BREVETTI+, DISEGNI+ e MARCHI+ 2022

Vi informo che a breve verranno aperti i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2022 per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti, design e marchi. Sono stati messi a disposizione per l’anno 2022 46 milioni di euro, di cui 30 milioni per Brevetti+, 14 milioni di euro per Disegni+ e 2 milioni di euro per Marchi+. Le nuove versioni dei bandi vanno in continuità con quelli dell’anno precedente

BANDO BREVETTI+, DISEGNI+ e MARCHI+ 2022 Leggi tutto »

FONDO PER LE PMI

Cari Lettori,  Vi informo che è attiva la sovvenzione europea per le PMI «Ideas Powered for business», concepita per sostenere i diritti di proprietà intellettuale (PI) delle piccole e medie imprese dell’UE. Il Fondo per le PMI è un’iniziativa della Commissione europea attuata dall’ Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e sarà attivo dal 10 gennaio 2022 fino al 16 dicembre 2022.  Tale sovvenzione ha

FONDO PER LE PMI Leggi tutto »

INVENZIONI BREVETTABILI ED ECCEZIONI

Il primo requisito per ottenere un brevetto è che l’oggetto di tale brevetto sia un’invenzione, appartenente a qualsiasi campo della tecnica.  Ma cosa è un’invenzione? Il Codice di Proprietà Industriale (CPI) non fornisce una definizione puntuale di cosa sia un’invenzione. Appare però evidente che un’invenzione, affinché possa essere considerata tale, debba fornire un insegnamento tecnico.

INVENZIONI BREVETTABILI ED ECCEZIONI Leggi tutto »